Passa ai contenuti principali

Winnovo K43 uno Smartphone 4G dual SIM a 60 euro.

PRE-PREMESSA
La pre-premessa importante che mi sento in dovere di fare è che bisogna tener continuamente a mente che si tratta di uno terminale di fascia bassa ad un prezzo molto basso, quindi i paragoni con i vari top di gamma non reggerebbero assolutamente. Scordatevi di dover stressare questo telefono con decine di app, mettete da parte reattività potenza e prontezza estrema dei top e tenete sempre a mente il prezzo di questo prodotto. Detto questo, iniziamo.





PREMESSA
La Winnovo, che è un marchio Cinese abbastanza nuovo nel settore e poco blasonato, presenta questo modello di smartphone low cost dal nome K43, che mira a quella categoria di cellulari “top”di fascia bassa considerando il suo rapporto qualità/prezzo. Con poco più di 65 euro vi portate a casa un cellulare dual sim, quad core, con display IPS leggermente curvo aggiornato alla versione di android 5.1. Scopriamo se ne vale davvero la pena!




UNBOXING
La scatola, dall’apertura e dall’aspetto in stile samsung, presenta al suo interno:
-Smartphone K43
-Cavo d’alimentazione USB 2.0
-Adattatore da muro da 1A
-batteria da 1800 mAh
-Cavo auricolari
-Libretto di istruzioni in inglese

Il mio video dell'unboxing e prime impressioni.




PRIME IMPRESSIONI
Esteticamente fantastico! Parte posteriore in stile fibra di carbonio con la fotocamera da 5 mpx, dotata di flash, rifinita da un cerchio color oro; anche il bordi (arrotondati) sono dorati. Sul lato destro abbiamo il tasto di accensione e i tasti per il controllo del volume.
La parte frontale presenta un display da 4,5” rivestito da un pannello che lo rende leggermente curvo ai lati; la prima cosa che salta all’occhio è che lo stesso display è poco resistenze alle impronte, poco oleofobico quindi. Sulla parte inferiore abbiamo 3 tasti touch e sulla parte superiore c’è la fotocamera anteriore da 2mpx e un sensore di luce, prossimità e di gravità.
La batteria removibile da 1800 mah è situata nel vano posteriore assieme all’alloggio per la sim numero 1 in versione normale e la sim numero 2 in versione micro; al centro abbiamo lo slot per micro SD (possibilità di espansione siano a 32gb).
Interessante la smart gesture, che permette di associare a dei gesti delle funzioni predefinite.
Lo sto utilizzando in modo moderato, senza sovraccaricarlo di app ma usando le principali per me: facebook, istagram, whatsapp, 2 account gmail in push, l’app per controllare il mio gestore telefonico. L’autonomia è davvero buona: mi è durato due giorni con un utilizzo blando e comunque con un uso stress ci ho fatto una giornata e sono arrivato tranquillamente a sera.
Segnalo delle piccole attività anomale della batteria che si scarica velocemente una volta sotto il 40% e si ricarica fino al 99%. Ovviamente la ricarica è lenta, circa 3 ore con telefono spento, fino al raggiungimento di 1581 mAh secondi i miei test. (vedi foto).
Gli auricolari non mi son piaciuti, il suono arrivava disturbato al mio interlocutore.



CONSIDERAZIONI
Dopo 10 giorni di utilizzo confermo parzialmente quelle che erano le prime impressioni, si tratta assolutamente di buon telefono considerando il rapporto qualità/prezzo.  Ottimo come muletto. Con i giorni è emerso, talvolta, solo un funzionamento anomalo della batteria. Ossia questa presentava una zona in cui si scaricava lentamente da 100% a 40% circa, mentre sotto il 40% il consumo di batteria diminuiva a vista d’occhio.



Dopo un utilizzo “parsimonioso” iniziale ho istallato altre app e la reattività è stata sempre la stessa, unica cosa che è leggermente calata, come era ovvio, è appunto la durata della batteria. In ogni caso una giornata di uso semi-intenso sono riuscito a farlo. Il telefono nonostante il suo unico giga di RAM, si comporta, discretamente passando da un app all’altra e nella gestione di contenuti pesanti.
Lo switch tra le due SIM non mi ha dato alcun problema, è fantastico avere la possibilità di essere reperibile su due linee e avere due connessioni internet in modo da utilizzare quella che ha il miglior segnale; nelle impostazioni si può impostare una SIM predefinita e comunque si può scegliere ogni volta che effettuiamo una chiamata o inviamo un sms che scheda utilizzare.
La fotocamera è quella che è; quella posteriore da 5.0 mpx ha autofocus e flash e scatta foto che comunque reputo decenti. La fotocamera anteriore con i suoi 2mpx che parlano da soli ci garantisce giusto il servizio per delle videochiamate ma non è buona per i selfie.

Confermo le mie prime impressioni e si tratta di un best buy a 65 euro, anche se lo è di più quando vien messo in offerta lampo a su Amazon a 50,99 euro. 

La mia video-recensione.




CARATTERISTICHE TECNICHE
Sistema operativo : Android 5.1 Lollipop
Processore : CPU:MTK6735 ARM Cortex A53 quad core CPU,1.3GHz
RAM : 1GB 533 MHz
ROM : 8GB
Supporto espansione di memoria sino a 32GB
Schermo HD IPS 2.5D Curve capacitance Screen Pollici da 4.5 Pollici
Tipo dello schermo : AUO
Risoluzione : 480 x 854 pixels, 16000K Colori
Caratteristiche addizionali : GSM/4G FDD-LTE
Frequenza : 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz 4G:Band:1/3/7/20
Dati di trasferimento : GPRS/HSPA/EDGE
WIFI : 802.11 b/g/n
GPS : Sì, Navigazione satellitare GPS chip built-in, supporto A-GPS
Lingua : Multi-lingue
DUAL SIM : 1x Standard SIM + 1x Micro SIM
Dual camera: 2.0MP fotocamera anteriore e 5.0MP fotocamera posteriore con flashlight, focus automatico
Sensore : Sensore di gravità /Proximity sensore/ Luce sensore
Bluetooth : Sì, 4.0
I/O Interface : Micro USB, 3.5mm Jack, Micro SD slot , SIM slot
Batteria : Lithium da 1800mAh
Peso netto: 150g
Dimensioni :L133mm x W65mm x H8.5mm

Commenti