Le funzioni più interessanti di Telegram, aggiornato.
Come creare chat vocali nei gruppi Telegram.
1) Come programmare l'invio di un messaggio.
2) Come cambiare la formattazione dei caratteri
3) Cosa sono i Bot in linea.
4) Privacy su Telegram, l'username.
5) Come inviare emoticon in modo diverso.
6) Come inviare immagini che si autodistruggono.
7) Come personalizzare i colori e cambiar tema.
8) Come contattare persone vicine, o gruppi vicini, che utilizzano Telegram.
Come evitare di farsi aggiungere a gruppi senza consenso.
9) Come avere un'applicazione portatile di Telegram.
10) Come disconnettere una sessione di Telegram.
11) Come non ricevere la notifica che un nostro contatto si è unito a Telegram.
12) Notifiche personalizzate per ogni contatto.
13) Come spostare la cronologia da Whatsapp a Telegram.
14) Impostare un codice di sicurezza oppure lo sblocco dell'app con l'impronta.
15) Giocare all'interno dell'app Telegram.
15 bis) Tips sui messaggi programmati.
16) Ascoltare il vocali a velocità doppia.
17) Aggiornamento: impostare un widget, cancellare automaticamente il contenuto di una chat e creare un link d'invito per un gruppo.
18) Sincronizzazione bozze in cloud.
https://www.tiktok.com/@techworldaleant/video/6934379586784349446
https://www.tiktok.com/@techworldaleant/video/6934379586784349446
18bis) Come chattare con un operatore su Telegram
19) Come esportare l'intero contenuto di una chat, gruppo o canale.
20) Chat Vocali su Telegram.
21) Come funzionano le chat vocali nei canali Telegram.
22) Leggere messaggi senza segnarli come letti.
23) Gesture di Telegram.
24) I vantaggi dell'app di Telegram scaricata direttamente dal sito ufficiale (per Android).
25) Le nuove Web App di Telegram.
26) Si può usare Telegram senza numero di cellulare?
27) Sono arrivati i pagamenti 2.0 su Telegram.
28) Presto su Telegram avremo le chat vocali con video, videoconferenze.
29) Cronologia dei messaggi importanti.
30) Impostare un'icona personalizzata su Telegram (solo IOS).
31) Videochiamate con condivisione schermo e sfondi animati.
32) Creare un blog con Telegram.
33) Videomessaggi ingranditi, modifiche al player video e timestamp nei video.
34) Ora è possibile vedere chi visualizza i messaggi nei gruppi.
35) Modifiche al tema di una chat, conferme di lettura e registra le dirette.
36) Cambio gestione media e link d'invito
37) Telegram premium per non vedere gli annunci pubblicitari
38) Contenuto protetto e pubblicazione anonima
39) In arrivo due funzioni interessanti
40) Reazioni ai messaggi e testo spoiler nella beta
41) Reazioni ai messaggi testo spoiler e altro
42) Come abilitare le formattazioni "nascoste" su Xiaomi
42bis) Come creare e gestire un canale Telegram parte 1
43) Come creare e gestire un canale Telegram parte 2
44) Come creare e gestire un canale Telegram parte 3
45) Come tenere al sicuro l'account Telegram
46) Come attivare le impostazioni sviluppatore su Telegram
47) Nuove emoji, reazioni e possibilità di creare facilmente sticker video
Questa è una serie di video simile, ma realizzata con iPhone.
Qui trovi i migliori bot Telegram.
Per approfondire visita il sito ufficiale di telegram: https://telegram.org
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento