Passa ai contenuti principali

Shadow Ban su INSTAGRAM | Come ne sono uscito

Cos'è questo Shadow Ban, come accorgersene, ma sopratutto come uscirne?


Lo Shadow Ban è una "punizione" che Instagram infligge in maniera subdola ai suo utenti a causa di presunte violazioni delle norme della community dello stesso social network. Perché dico in maniera subdola? Perché Instagram non avvisa in alcun modo di essere stati colpiti da questo ban, ma è possibile accorgersene con un metodo molto semplice; o almeno per me è stato così.
Erano diversi giorni che notavo un calo (circa il 40%) di like ai miei post, inizialmente non ci ho fatto caso. Dopo alcuni giorni ho effettuato una prova con un'altro account che NON seguiva il mio profilo e mi sono accorto, facendo una ricerca degli hashtag da me utilizzati, che non figuravo ne nella sezione dei popolari ne tanto meno in quella dei recenti. Addirittura ho notato questa didascalia:



I motivi possono essere diversi:
  • uso di app di terze parti per migliorare l'interazione e far crescere il profilo
  • uso di hashtag segnalati presenti nelle blacklist di instagram
  • uso di molti hashtag magari nel primo commento che possono classificare il proprio account come SPAM
  • pubblicazione di contenuti violenti o di nudità ( qui ve la sareste cercata)
A questo punto senza dilungarmi molto vi elenco una serie di possibili rimedi da adottare per cercare di risolvere questa limitazione prima di passare alle maniere forti.
  1. Non utilizzate l'applicazione per un paio di giorni. Evitate di interagire con gli altri lasciando like o commenti.
  2. Effettuate il log in all'app tramite un altro indirizzo IP.
  3. Segnalare il problema ad Instagram (anche se non vi risponderà.
  4. Smettete di utilizzare Bot o App di terze parti che favoriscono la crescita delle interazioni e quindi del profilo (Instagram non vede di buon occhio queste pratiche).
  5. Usate degli hashtag "impopolari" o comunque più selettivi per le tematiche del vostro profilo (usare il classico likeforlike non paga). Se potete fate un controllo dei vostri hashtag per vedere se figurano nella blacklist di Instagram. Sopratutto non utilizzatene 30, potreste essere visti come un profilo SPAM.
Se tutto ciò non dovesse funzionare il consiglio più drastico che vi dicevo di adottare è quello che ho usato io, e che a quanto pare ha funzionato.
Ho disabilitato temporaneamente l'account! Da PC occorre cliccare su "modifica profilo".


Se avete paura a disabilitare temporaneamente l'account potreste passare ad un profilo personale (qualora il vostro sia un profilo aziendale) dovrebbe avere la stessa valenza ma al costo di perdere tutte le statistiche del vostro profilo.

A voi la scelta.

Vi lascio al mio video presente sia su YOUTUBE che su IGTV a riguardo. Se avete domande commentate oppure contattatemi su Instagram! @techworldaleant


Vieni nel mio canale Telegram: https://t.me/techworldaleant

Commenti