Come evitare le offette "farlocche"
La settimana del Black Friday è iniziata e siamo in attesa del giorno dell'evento principale con la speranza di portarci a casa l'oggetto tanto desiderato al prezzo più vantaggioso. Bisogna stare attenti però, le offerte farlocche sono dietro l'angolo; ragion per cui vi segnalo un metodo per smascherare le false offerte!
Immaginate di guardare un prezzo su Amazon e di visionare l'andamento del prezzo che quel prodotto ha avuto nel tempo per sapere se quando lo state acquistando sia ad un prezzo vantaggioso o no, come in figura per intenderci:
Bene è una cosa possibile!Si tratta di un plug in presente tra le estensioni di Google Chrome Web Store che consente di fare questo in maniera totalmente gratuita! L'estensione è comunque disponibile per diversi Browser.
Il plug in permette di fare tantissime cose e di controllare l'andamento del prezzo sia sul nuovo che sull'usato, permettendo di selezionare anche i venditore. Fare il log in è facoltativo, vi servirà soltanto per accedere al sito web dell'estensione ed avere una visione completa degli oggetti che hanno avuto un abbassamento del prezzo divisi per categoria.
Detto questo potete controllare da soli se il prezzo che state guardando è davvero vantaggioso o se è stato già proposto in passato, o addirittura se risulta inferiore!
Ora, con questa accortezza, siete pronti ad affrontare la settimana del Black Friday.
Hai bisogno di una carta ricaricabile per i tuoi acquisti on line per non utilizzare quella principale che sia completamente gratuita, facile da usare e con un'ottima app per smartphone sia IOS o Android?
Se ti piacciono i miei articoli e per qualsiasi domanda commenta qua sotto. Ti invito, inoltre, a seguirmi su Instagram e Facebook e di iscriverti al mio canale Youtube! :)
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento