Un giocattolo per tutte le età
UNBOXING
Il prodotto arriva in una scatola di cartone, stile
valigetta, che contiene:
-il quadricottero U42HW 2,4 GHz wifi
-il telecomando/trasmettitore (necessita di 4 pile stilo non
incluse)
-2 batterie da 500 mAh l’una e caricabatterie USB
-2 set da 4 eliche, quindi 8 in totale
-4 protezione eliche e rotori, più un mini cacciavite per
avvitarle
-2 supporti che fungono da zampe per il drone
-supporto per smartphone da agganciare al telecomando
-manuale di istruzioni in inglese
CARATTERISTICHE
E’ il secondo drone che compro essendomi trovato bene con un
altro della stessa marca, guardandosi intorno è possibile trovarne più
economici ma allo stesso tempo ne esistono anche di molto costosi.
Il drone si monta velocemente, grazie al cacciavite in
dotazione è possibile fissare le 4 protezioni per le eliche e le zampe del
quadricottero.
E’ dotato di una telecamera HD a 2 megapixel (720p) che
registra e scatta foto di una qualità accettabile, nulla di che, ma si tratta
comunque di una chicca che mi ha fatto apprezzare tantissimo questo drone. La
stessa camera può essere inclinata in modi diversi.
Il quadricottero è interamente in plastica, è leggerissimo,
quindi anche molto delicato. Per questo motivo consiglio di prendere
dimestichezza in un ambiente ampio e privo di ostacoli. Molto belle le eliche,
2 nere 2 gialle; ha dimensioni compatte, da l’idea si essere piccolo ma
robusto.
Il telecomando (gigante ma con molte funzioni) vi permetterà
di comandare il drone, sono necessarie 4 stilo per farlo funzionare.
IL PRIMO VOLO
Dopo aver ricaricato le batterie, grazie al piccolissimo
cavo USB che emette una luce rossa che si spegne una volta completata la
ricarica che avviene in circa 50 minuti, possiamo aprire il vano sottostante il
drone e collegare la stessa.
La prima cosa da fare sarà quella di accendere il
telecomando, dopodiché possiamo accendere il quadricottero che emette luci
verdi e arancioni.
Per eseguire il “pairing” basterà accendere prima il
telecomando e poi il drone che, dopo aver emesso luci lampeggianti, si
connetterà in automatico e le luci diverranno fisse.
E’ stato semplice far svolazzare questo drone avendo già un
po’ di dimestichezza. Basterà mettere il quadricottero in posizione di volo,
ossia con la telecamera che punta in avanti e noi esattamente dietro, per far
si che la sua destra corrisponda alla nostra e così via.
Sulle istruzioni, seppur in inglese, sono illustrate in
maniera chiara funzioni e comandi. Molto bella la funzione che permette in
maniera automatica di far fare una rotazione di 360° al quadricottero. La
durata della batteria è il limite di questi prodotti, circa 10-15 minuti
massimo di volo, dopodiché la luce inizia a lampeggiare facendoci notare la
batteria in esaurimento. In soccorso in questo caso ci viene la seconda
batteria.
L’APPLICAZIONE
Sulle istruzioni è presente un QR code che ci rimanda ad un
sito per scaricare l’app “FLYINGSEE” che ci permette di interagire con la
videocamera in tempo reale. Quest’applicazione è presente su IOS e su Android e
si collega con il drone tramite rete wifi libera. La qualità delle immagini è
quella che è, ma francamente non ci si può aspettare di più a questo prezzo. Il
suo utilizzo è comunque sfizioso e permette di fare dei buoni video e buone
foto.
CONSIDERAZIONI
Il prodotto a questo prezzo (89.99 euro) risulta essere un
buon prodotto per chi volesse affacciarsi al mondo dei droni, iniziando da una
tipologia non tanto costosa proprio per prendere dimestichezza.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento