Passa ai contenuti principali

Il mio primo DRONE Potensic F183WH

Il mio nuovo giocattolo

UNBOXING
Il prodotto arriva in una scatola di cartone, stile valigetta, che contiene:
-il quadricottero F183WH 2,4 GHz wifi
-il telecomando/trasmettitore (necessita di 4 pile stilo non incluse)
-2 batterie da 500 mAh l’una e caricabatterie USB
-2 set da 4 eliche, quindi 8 in totale
-4 protezione eliche e rotori, più un mini cacciavite per avvitarle
-2 supporti che fungono da zampe per il drone
-supporto per smartphone da agganciare al telecomando
-manuale di istruzioni in inglese


CARATTERISTICHE
Premetto che si tratta del mio primo drone, guardandosi intorno è possibile trovarne più economici ma allo stesso tempo ne esistono anche di molto costosi.
Era da tanto che non mi capitava di esclamare “wow” all’apertura di una scatola, ma in questo caso mi è stato difficile trattenermi.
Il drone si monta velocemente, grazie al cacciavite in dotazione è possibile fissare le 4 protezioni per le eliche e le zampe del quadricottero.
E’ dotato di una telecamera HD a 2 megapixel (720p) che registra e scatta foto di una qualità accettabile, nulla di che, ma si tratta comunque di una chicca che mi ha fatto apprezzare tantissimo questo drone.
Il quadricottero è interamente in plastica, è leggerissimo, quindi anche molto delicato. Per questo motivo consiglio di prendere dimestichezza in un ambiente ampio e privo di ostacoli.
Il telecomando (gigante ma con molte funzioni) vi permetterà di comandare il drone, sono necessarie 4 stilo per farlo funzionare.



IL PRIMO VOLO
Dopo aver ricaricato le batterie, grazie al cavo USB che emette una luce rossa che si spegne una volta completata la ricarica che avviene in circa 50 minuti, possiamo aprire il vano sottostante il drone e collegare la stessa.
La prima cosa da fare sarà quella di accendere il telecomando, dopodiché possiamo accendere il quadricottero che emette luci rosse e blu.
Per eseguire il “pairing” bisognerà muovere il cursore sinistro su e giù, e dopo aver udito un “beep” possiamo iniziale il volo.
E’ stato inizialmente difficile assimilare le funzioni e conciliare i comandi con i movimenti ma dopo un imbarazzo iniziale è stato davvero divertente veder svolazzare questo drone. Sulle istruzioni, seppur in inglese, sono illustrate in maniera chiara funzioni e comandi. Molto bella la funzione che permette in maniera automatica di far fare una rotazione di 360° al quadricottero. La durata della batteria è il limite di questi prodotti, circa 10-15 minuti massimo di volo, dopodiché la luce blu inizia a lampeggiare facendoci notare la batteria in esaurimento. In soccorso in questo caso ci viene la seconda batteria.

 

L’APPLICAZIONE/USO DELLA VIDEOCAMERA
Sulle istruzioni è presente un QR code che ci rimanda ad un sito per scaricare l’app “VS_UFO” che ci permette di interagire con la videocamera in tempo reale. Quest’applicazione è presente su IOS e su Android e si collega con il drone tramite wifi. La qualità delle immagini è quella che è, ma francamente non ci si può aspettare di più a questo prezzo.

CONSIDERAZIONI
Trattasi del mio primo drone, non posso fare tanti paragoni, ma comunque non posso che ritenermi soddisfatto dall’acquisto, prodotti simili costano anche di più, io ho rischiato affidandomi a questa marca sconosciuta e non posso che ritenermi soddisfatto del mio nuovo giocattolo.



Commenti